Le iniziative

GEDI è impegnato nel sostegno all’istruzione, alla cultura, alla partecipazione delle persone e al rispetto dell’ambiente attraverso la realizzazione di progetti e iniziative legate ai seguenti quattro ambiti principali.

  • Istruzione
    Premio Atlante Teacher 2023

    Premio “Atlante - Italian Teacher 2023” promosso da United Network e la Repubblica@Scuola

    web portal

    Il nuovo portale di Repubblica@Scuola per gli studenti delle scuole medie superiori

    Rep Scuola

     Lo spazio di Repubblica@Scuola e Robinson per studenti e visitatori alla fiera "Più libri più liberi"

    Il Gruppo GEDI è impegnato nel sostegno all’istruzione, alla formazione e alla cultura anche attraverso l’organizzazione di vari progetti di carattere didattico e formativo, rivolti a scuole e giovani studenti. 

    La piattaforma digitale Repubblica@scuola, ad esempio, opera da vent’anni negli istituti secondari di primo e secondo grado d’Italia, con riconoscimenti anche da organismi internazionali come il World Young Reader Network.

    Durante l’anno scolastico 2022/2023, sono stati oltre 4.300 gli studenti e 140 le scuole superiori che hanno partecipato al progetto. Nel corso dell’anno Repubblica@Scuola ha realizzato numerose attività in collaborazione con diversi partner, come Comix (con i campionati nazionali Comix Games), Più libri più liberi e United Network. Con quest'ultimo, partecipa all’organizzazione di Atlante – Italian Teacher Award, il contest dedicato ai migliori progetti formativi extracurricolari realizzati dai docenti.  Il premio è il riferimento italiano del Global Teacher Prize, noto come il premio Nobel dell’insegnamento.

    Infine,  La Repubblica, La Stampa, Il Secolo XIX La Provincia Pavese sono parte del progetto “Il Quotidiano in Classe” dell'Osservatorio Permanente Giovani-Editori. La partecipazione a tale progetto rappresenta un’ulteriore occasione di dialogo con le nuove generazioni e un tassello nella lotta alle fake news.

  • Partecipazione
    La Repubblica delle Idee in piazza Maggiore a Bologna

    La Repubblica delle Idee in piazza Maggiore a Bologna

    Il Festival di Salute

    Il Festival Salute

    Il palco dell'Italian Tech Week

    Il palco dell’Italian Tech Week

    Il Gusto

    C'è più Gusto a Bologna

    Alfabeto del Futuro

    L’Alfabeto del Futuro

    Deejay Ten Milano

    L'ultima tappa della Deejay Ten 2023 a Milano

    Nat Geo Fest 2023

    La seconda edizione del National Geographic Fest

    Con l’intento di promuovere la partecipazione delle persone alla vita e allo sviluppo del territorio, GEDI organizza numerosi eventi e iniziative gratuite di carattere sociale attraverso le sue piattaforme e testate. Tra questi, si possono segnalare: 

    La Repubblica delle Idee – il festival di Repubblica, la più importante manifestazione culturale a firma del quotidiano che dal 2012 a oggi ha coinvolto artisti, intellettuali, politici, giornalisti e oltre 1 milione e mezzo di spettatori; 

    Salute – l’evento principale del Content Hub dedicato a benessere, scienza e medicina. Ha ospitato ministri e istituzioni  nel campo della ricerca, oltre a talk insieme a medici, ricercatori e scienziati per rispondere alle domande e scoprie le nuove frontiere della medicina. 

    Italian Tech Week – la più grande conferenza italiana sulla tecnologia che riunisce startupper di successo, fondi di Venture Capital e professionisti della scena tech internazionale. Tra gli special guest di ITW nelle passate edizioni Elon Musk, Patrick Collison e Brian Chesky. 

    C'è più Gusto – il Festival de Il Gusto, il content hub che produce i contenuti food, wine & travel per il Gruppo GEDI. Una grande festa con il cibo al centro, per assaggiare, degustare e scoprire il futuro della cucina italiana e internazionale.

    L’Alfabeto del Futuro – il progetto editoriale nato dal coinvolgimento delle redazioni locali de La Stampa e Repubblica. Un evento che ormai da diversi anni contribuisce a far emergere le migliori energie che i territori possono esprimere. 

    Deejay Ten – partita nel 2005 come una corsa “tra amici”, la Deejay Ten è cresciuta trasformandosi in una festa sempre più grande, attesa da ascoltatori e runner di tutta Italia pronti a correre e divertirsi insieme ai propri beniamini della radio.

    National Geographic Fest – la celebre pubblicazione di reportage e viaggi organizza a Milano il suo festival: dialoghi, spunti e riflessioni con grandi ospiti ed esperti della comunità scientifica internazionale.

  • Solidarietà
    L’attività nel villaggio profughi di Specchio allestito a Cernivci, nel cuore dell'Ucraina

    L’attività nel villaggio profughi di Specchio allestito a Cernivci, nel cuore dell'Ucraina

    Specchio Emilia Romagna

    Raccolta fondi per l'Emilia-Romagna

    Nata dall’omonima rubrica sulle pagine del quotidiano La Stampa, la Fondazione Specchio dei Tempi è da quasi 70 anni è il “cuore” dei torinesi e non solo, il riferimento per lettori e non che vogliono dare una mano a chi si trova in difficoltà. Espressione della coesione sociale con il territorio, assiste famiglie, anziani, malati e popolazioni vittime di calamità. Dalla sua fondazione ha raccolto e distribuito più di 183 milioni di euro: tutte le donazioni gestite con rigore, trasparenza tempestività.

    Nel 2023, per l’alluvione che ha colpito l’Emilia-Romagna a maggio sono stati raccolti circa 2,3 milioni di euro, impiegati per ridare vita ad otto scuole ed aiutare più di 100 piccole imprese. Nell’anno è continuato inoltre l’impegno di Specchio in Ucraina, iniziato nel 2022, con una concreta solidarietà che ha portato all’apertura di tre centri assistenza ai profughi interni e 870.000 pasti serviti.

  • Ambiente
    Ambiente

    Stefania Calcagni, Responsabile Sostenibilità GEDI annuncia il raggiungimento per la prima volta della Carbon Neutrality sulle emissioni del Gruppo al Festival di Green&Blue 2022

    Il Gruola certificazione della catena di custodia  della carta

    GEDI ha ottenuto inoltre la certificazione della catena di custodia della carta

    Il cambiamento climatico è per GEDI una priorità da affrontare ogni giorno attraverso obiettivi, traguardi e azioni concrete.

    Carbon Neutrality

    Il Gruppo, mantenendo il proprio impegno nel ridurre il più possibile l’impatto ambientale dei propri prodotti e delle proprie attività produttive, negli ultimi anni ha intrapreso un percorso finalizzato all'abbattimento delle proprie emissioni e al raggiungimento della Carbon Neutrality, in linea con l’adesione agli SDGs dell’Agenda 2030 dell’ONU e in particolare al SDG 13 “Lotta contro il cambiamento climatico”.

    L'obiettivo è stato raggiunto per la prima volta in relazione alle emissioni in Scope 1 e 2 market based, calcolate secondo il GHG Protocol, del 2021 rendendo, GEDI il primo gruppo editoriale italiano Carbon Neutral.

    Un risultato conseguito anche per il 2023, con compensazione delle emissioni residue dell’anno 2022 tramite carbon credits certificati Verified Carbon Standard (VSC), finanziando progetti globali di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, riforestazione e contrasto alla deforestazione.

    Per maggiori informazioni sulle metodologie di calcolo delle emissioni si veda il capitolo 4 del Report di Sostenibilità.

    Per approfondimenti sui progetti e sul ritiro dei certificati consultare il seguente link, selezionare la tabella "VCUs" e inserire gli ID dei tre progetti [986; 2079; 674]

    Certificazione della catena di custodia PEFC

    Il Gruppo ha inoltre individuato le azioni che maggiormente possono incidere sull’abbattimento delle emissioni e al tempo stesso riuscire a contribuire a ridurre il proprio impatto ambientale. Ad esempio, la gestione e il consumo di carta rappresentano una componente essenziale nelle attività di business di GEDI e per questo, dal 2022 è stata ottenuta la certificazione della catena di custodia secondo lo standard PEFC. Attraverso questa attività, è stato possibile implementare un sistema di tracciabilità di tutte le fasi di lavorazione, trasformazione e distribuzione della carta utilizzata.

    Green & Blue content hub

    Più in generale, con la nascita del verticale Green & Blue, GEDI ha creato una voce autorevole e riconosciuta nel panorama editoriale italiano che raccoglie ogni giorno news, approfondimenti e analisi sul tema della sostenibilità e della transizione ecologica, promuovendo uno sviluppo economico e sociale compatibile con l’ambiente.