Svoboda | Graniru | BBC Russia | Golosameriki | Facebook

Circus aeruginosus

specie di uccello

Il falco di palude (Circus aeruginosus (Linnaeus, 1758)) è un uccello della famiglia degli Accipitridi[2].

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Falco di palude
Circus aeruginosus
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
ClasseAves
SottoclasseNeornithes
SuperordineNeognathae
OrdineAccipitriformes
FamigliaAccipitridae
GenereCircus
SpecieC. aeruginosus
Nomenclatura binomiale
Circus aeruginosus
(Linnaeus, 1758)

Distribuzione e habitat

modifica
 
Distribuzione

     nidificazione

     permanente

     svernamento

Il falco di palude è osservabile in Europa, Asia, ed Africa, in genere nei canneti in prossimità di acquitrini e paludi.

In Italia ci sono nidificazione sparse; i nuclei più folti sono nella Pianura Padana, nel Salento, Calabria e in Sardegna.

Biologia

modifica
 
Giovane esemplare a Torrile (Pr)

Alimentazione

modifica

Si nutre di pesci, rane, lucertole, insetti, uova e uccelli fino alle dimensioni di un alzavola e piccoli mammiferi, in particolare ratti e arvicole.

Riproduzione

modifica

Si riproduce in primavera, nidifica presso l'acqua. Da marzo a maggio depone dalle 2 alle 5 uova, incubate per 30-33 giorni. I piccoli si involano a 50 giorni.

Sistematica

modifica

Il Circus aeruginosus ha 2 sottospecie[2]:

  • C. aeruginosus aeruginosus (Linnaeus, 1758)
  • C. aeruginosus harterti (Zedlitz, 1914)

Conservazione

modifica

Il numero di individui maturi nella popolazione italiana è stimato in 400-600 (BirdLife International 2004, Martelli & Rigacci 2005) ed è in incremento.

La specie è comunque ancora minacciata da uccisioni illegali nelle fasi di migrazione e viene pertanto classificata Vulnerabile (VU), a causa del ridotto numero di individui maturi e presenza di minacce.

In Europa la specie si trova in uno stato di conservazione definito sicuro (BirdLife International 2004), ma non vi è alcuna evidenza al momento di immigrazione di nuovi individui da fuori regione, pertanto la valutazione della popolazione italiana rimane invariata. Le minacce principali degli uccelli rapaci:

  • riduzione degli habitat idonei alla nidificazione e disturbo antropico di siti potenzialmente idonei.
  • avvelenamento primario (ingestione di bocconi avvelenati).
  • avvelenamento secondario in particolare da pesticidi, topicidi (usati in agricoltura e dai privati), piombo (usato nella caccia).
  • caccia illegale.
  • elettrocuzione (impatto con i cavi delle linee elettriche).
  • impatto con pale eoliche.
  1. ^ (EN) BirdLife International 2013, Circus aeruginosus, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato il 18 giugno 2015.
  2. ^ a b (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Accipitridae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 18 giugno 2015.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàGND (DE4638906-4
  Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di uccelli