Svoboda | Graniru | BBC Russia | Golosameriki | Facebook
Vai al contenuto

Da Wikivoyage.

Haiti centrale
Veduta aerea di Port-au-Prince
Stato

Haiti centrale copre la parte centrale e orientale del paese e ospita la capitale, Port-au-Prince.

Da sapere[modifica]


Territori e mete turistiche[modifica]

Centri urbani[modifica]

  • 18.5425-72.3386111 Port-au-Prince (Pòtoprens) — La grande caotica capitale che non ha bisogno di presentazioni.
  • Hinche su Wikipedia (Ench)
  • Kenscoff su Wikipedia — Un fresco rifugio di montagna dalla vita frenetica di Port-au-Prince.
  • Mirebalais su Wikipedia
  • Pétion-Ville su Wikipedia — Il lato ricco di Port-au-Prince, appena a sud.
  • Saint-Marc (Haiti) su Wikipedia — Un porto trafficato che serve la popolosa area centrosettentrionale del paese.
  • Verrettes su Wikipedia — Una piccola città con un basso tasso di criminalità e un'intensa scena di musica dal vivo e vita notturna.

Altre destinazioni[modifica]

  • Isola de la Gonâve su Wikipedia — L'isola più grande di Haiti è una visione da incubo: l'isola è ecologicamente devastata e sovrappopolata, essenzialmente, con i più poveri tra i poveri che sono stati trasferiti con la forza dal governo qui da Port-au-Prince. Meno di un terzo della popolazione dell'isola ha accesso all'acqua potabile. Non ci sono attrazioni turistiche in questo paradiso di un'isola tropicale; niente hotel.


Come arrivare[modifica]


Come spostarsi[modifica]


Cosa vedere[modifica]


Cosa fare[modifica]


A tavola[modifica]


Sicurezza[modifica]


Nei dintorni[modifica]


Regione nazionaleBozza: l'articolo rispetta il modello standard e ha almeno una sezione con informazioni utili (anche se di poche righe). Intestazione e piè pagina sono correttamente compilati.