Svoboda | Graniru | BBC Russia | Golosameriki | Facebook

Privacy Policy

Informativa ex artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione dei dati personali (“GDPR”)

1. Chi tratta i dati personali, per quali finalità e come può contattarci

La presente Informativa - da intendersi quale informativa ai sensi degli artt. 13 e 14 del GDPR - viene resa da GEDI Digital S.r.l. - quale Titolare del trattamento - con sede legale in Torino (TO) Via Ernesto Lugaro 15 (di seguito, “GEDI Digital”), nell’ambito del progetto didattico Repubblica@Scuola (di seguito il “Progetto”), con lo scopo di informarLa sul trattamento dei dati personali effettuato da parte di GEDI Digital nel contesto del Progetto.

GEDI Digital tratterà i dati personali del soggetto che aderisce, per conto dell’istituto scolastico (di seguito, “Istituto”), al Progetto in relazione alla gestione delle iniziative connesse al Progetto.

L’accesso all’iniziativa Repubblica@Scuola prevede la necessaria preventiva iscrizione al portale scuola.net del docente e la conseguente gestione dei dati come Titolare autonomo da parte de La Fabbrica S.r.l. Società Benefit previa accettazione, come specificato nel modulo di iscrizione di scuola.net. Non sono richiesti dati di contatto agli Studenti, questi sono gestiti dal Docente tramite il codice classe erogato.

La presente informativa ha ad oggetto esclusivamente i trattamenti svolti da GEDI Digital dopo che l’interessato ha accettato le Condizioni Generali di GEDI Digital relative al Progetto e ha aderito allo stesso per conto dell’Istituto.

GEDI Digital tratterà direttamente e/o tramite propri responsabili del trattamento i dati degli interessati (quali, a titolo esemplificativo, nominativo, dati di contatto, Istituto di appartenenza):

a) al fine di gestire tutte le iniziative connesse al Progetto, se del caso contattando l’interessato ai contatti indicati in sede di adesione al Progetto;

b) per l’adempimento di obblighi di legge cui è soggetta GEDI Digital e/o per l’adempimento di ogni altro obbligo derivante da ordini delle autorità competenti;

c) per accertare, esercitare o difendere un diritto o un interesse di GEDI Digital o di un terzo (comprese altre Società del Gruppo) in sede giudiziaria e/o in via stragiudiziale;

d) limitatamente a prodotti e/o servizi analoghi a quelli di cui al Progetto, potremo inviarle comunicazioni commerciali utilizzando l’indirizzo di posta elettronica fornito al momento della adesione al Progetto.

I predetti dati saranno archiviati da GEDI Digital su supporti cartacei, elettronici e/o informatici e/o telematici protetti e trattati con modalità idonee a garantire la sicurezza e la riservatezza nel rispetto delle disposizioni della normativa vigente sulla protezione dei dati personali.

2. Quale base giuridica utilizziamo per trattare i dati personali

Il trattamento dei dati personali sarà basato:

a) per quanto riguarda la gestione delle iniziative connesse al Progetto (di cui alla precedente sezione 1, lett. a), sull’art. 6, comma 1, lettera b) del GDPR;

b) per quanto riguarda l’adempimento degli obblighi di legge e/o dell’Autorità (di cui alla precedente sezione 1, lett. b), sull’art. 6, comma 1, lettera c) del GDPR;

c) per quanto riguarda l’accertamento, l’esercizio o la difesa un diritto (di cui alla precedente sezione 1, lett. c), sull’art. 6, comma 1, lettera f) del GDPR (ovvero, sulla base del legittimo interesse di GEDI Digital o di terzi). Per maggiori informazioni in merito al suo diritto di opposizione la invitiamo a consultare la successiva sezione 6. Inoltre, per maggiori informazioni sui legittimi interessi perseguiti e sui relativi giudizi di bilanciamento da noi condotti, è possibile contattarci ai recapiti indicati nella presente informativa;

d) per quanto riguarda l’invio di comunicazioni commerciali (di cui alla precedente sezione 1, lett. d), sull’art. 6, comma 1, lettera f) del GDPR (ovvero, sulla base del legittimo interesse di GEDI Digital o di terzi). Per maggiori informazioni in merito al suo diritto di opposizione la invitiamo a consultare la successiva sezione 6. Inoltre, per maggiori informazioni sui legittimi interessi perseguiti e sui relativi giudizi di bilanciamento da noi condotti, è possibile contattarci ai recapiti indicati nella presente informativa. La sua opposizione al trattamento non ci consentirà di inviarle comunicazioni commerciali su prodotti e/o servizi analoghi a quelli di cui al Progetto.

3. A chi potremo comunicare i suoi dati personali e perché

Per il perseguimento delle finalità sopra esposte, i dati suindicati potranno essere comunicati:

a) a dipendenti e collaboratori di GEDI Digital e/o della controllante GEDI Gruppo Editoriale S.p.A. e/o di società controllate da e/o collegate alla controllante (di seguito, le “Società del Gruppo”);

b) a soggetti terzi che prestano attività strumentali alla gestione del Progetto per conto di GEDI Digital (e.g. società che erogano nei confronti di GEDI Digital servizi IT, di archiviazione e/o altri servizi di carattere amministrativo, contabile o legale);

c) autorità indipendenti, forze dell’ordine o autorità giudiziarie per i loro scopi istituzionali nei limiti previsti dalla legge.

È possibile consultare l’elenco aggiornato recante i nominativi dei Responsabili del trattamento dei dati rivolgendosi, in qualsiasi momento, a GEDI Digital ai recapiti indicati nella presente informativa

4. Per quanto tempo trattiamo i suoi dati personali

I dati personali saranno trattati per tutta la durata del rapporto contrattuale in essere con l’Istituto e ulteriormente conservati esclusivamente per il periodo previsto per l’adempimento di obblighi di legge, sempre che non risulti necessario conservarli ulteriormente per difendere o far valere un diritto o per adempiere a eventuali ulteriori obblighi di legge o ordini delle Autorità.

5. Trasferimento dei dati personali al di fuori dello Spazio Economico Europeo

Qualora ciò sia necessario al perseguimento delle finalità indicate alla precedente sezione 1 della presente informativa, i dati personali potranno essere trasferiti al di fuori dello spazio economico europeo (d’ora innanzi per brevità “SEE”).

Tutte le volte in cui i dati personali dovessero essere oggetto di trasferimento al di fuori dello SEE e, in particolare, verso Stati che non beneficiano di una decisione di adeguatezza della Commissione Europea, adotteremo una delle garanzie a tal fine previste dalla normativa vigente in materia di protezione dei dati personali, ad esempio sottoscrivendo le Clausole Contrattuali Standard adottate dalla Commissione Europea, avendo cura di tenerle aggiornate, e adotteremo ogni ulteriore misura tecnica, organizzativa e/o contrattuale idonea a garantire un livello di protezione dei dati personali adeguato e, comunque, essenzialmente equivalente a quello garantito all’interno dello SEE. A seguito della pronuncia della Corte di Giustizia dell’Unione Europea del 16 luglio 2020 nella causa C311/18, con riferimento ai paesi terzi che non sono destinatari di una delle decisioni di adeguatezza da parte della Commissione Europea, GEDI Digital effettua valutazioni specifiche in merito alle garanzie supplementari da adottare, al fine di prevenire interferenze da parte di autorità pubbliche locali che possano pregiudicare il livello di essenziale equivalenza di protezione dei dati ivi trasferiti, rispetto al livello goduto in base al diritto europeo.

L’elenco dei paesi al di fuori dello SEE cui possiamo trasferire i dati personali è disponibile su richiesta, contattandoci ai recapiti indicati nella presente informativa.

6. Quali sono i diritti degli interessati e come è possibile esercitarli

Informiamo, inoltre, gli interessati dal trattamento che è possibile esercitare, in ogni momento, i diritti garantiti dalla normativa applicabile. In particolare, in relazione ai trattamenti dei dati personali svolti da GEDI Digital ciascun interessato potrà, in ogni momento, chiederci di accedere, rettificare e cancellare i dati personali che lo riguardano, oltre che di limitarne il trattamento. Potrà inoltre opporsi ai trattamenti basati su un nostro legittimo interesse e/o esercitare il diritto alla portabilità dei dati personali che lo riguardano.

Qualora ritenesse che il trattamento dei dati personali che lo riguardano violi i principi posti dalla normativa vigente in materia di protezione dei dati personali, l’interessato dal trattamento potrà proporre reclamo all’Autorità giudiziaria o all’Autorità di controllo per la protezione dei dati personali nello Stato membro in cui risiede abitualmente, lavora oppure del luogo in cui si è verificata la presunta violazione. L’Autorità competente in Italia è l’Autorità per la protezione dei dati personali.

Per esercitare tali diritti, effettuare segnalazioni o chiedere chiarimenti sul trattamento dei dati personali effettuato da GEDI Digital può inviare una mail a [email protected] o scrivere a GEDI Digital S.r.l., alla sede legale in Via Ernesto Lugaro n. 15, 10126 - Torino o alla sede amministrativa in Via Cristoforo Colombo n. 90, 00147 - Roma, precisando nell’oggetto o nell’indirizzo “All’attenzione del DPO – Progetto Repubblica@Scuola”.

Il Responsabile della protezione dei dati personali (Data Protection Officer – “DPO”) di GEDI Digital è contattabile al seguente indirizzo: [email protected].

7. Come potremo modificare la presente informativa

Qualora ciò si rendesse necessario a seguito di eventuali modifiche normative o a seguito dell’evoluzione di taluni nostri servizi o delle tecnologie utilizzate per erogarli, potremmo dover aggiornare il presente documento.

Sarà nostra cura segnalare ogni eventuale modifica significativa.

Invitiamo comunque a visitare periodicamente questa pagina per verificare che nulla sia cambiato.

In nessun caso, tuttavia, amplieremo le finalità per le quali trattiamo i dati senza segnalare prima tale esigenza e, ove necessario, aver raccolto il consenso degli interessati.