Svoboda | Graniru | BBC Russia | Golosameriki | Facebook

Chien-Shiung Wu, una variabile nascosta dietro l’entanglement

La storia delle origini della ricerca scientifica che nel 2022 è stata premiata con il Nobel per la fisica, rivela il ruolo fondamentale di una scienziata di origini cinesi che, nonostante i diversi successi scientifici e i primati raggiunti nella sua carriera, resta poco conosciuta

Il numero di spermatozoi è davvero in calo?

A partire dagli anni settanta, alcuni studi hanno registrato una progressiva diminuzione nella produzione di spermatozoi umani, indicando il fenomeno tra le cause di infertilità soprattutto nei paesi occidentali. Non tutte le ricerche hanno però confermato questa tendenza, che si è rivelata sorprendentemente difficile da quantificare

Riparte la caccia alle onde gravitazionali

Dopo importanti aggiornamenti che hanno accresciuto la sensibilità dei rivelatori, la collaborazione formata da esperimenti in Stati Uniti, Italia e Giappone torna sulle tracce di grandi e numerosi cataclismi cosmici, come fusioni di buchi neri o supernove, sperando in nuove rivoluzionarie scoperte