Svoboda | Graniru | BBC Russia | Golosameriki | Facebook
cerca CERCA
Domenica 16 Giugno 2024
Aggiornato: 20:43
10 ultim'ora BREAKING NEWS
SPECIALE
A Mantova l'evento ‘Open Science – L’Agricoltura Rigenerativa nasce dal suolo’

A Mantova l'evento ‘Open Science – L’Agricoltura Rigenerativa nasce dal suolo’

Agricoltura, focus di Syngenta sul valore della sinergia pubblico-privato nella ricerca per una maggiore sostenibilità

Nell’ambito dell’ottava edizione del Mantova Food & Science Festival si è svolto il panel "Ricerca pubblica e privata: un intreccio sempre più indissolubile?", che ha approfondito l’importanza della collaborazione tra enti pubblici e privati in materia di ricerca, in particolare per lo sviluppo di nuove tecnologie da immettere sul mercato, nel campo dell’agricoltura. Al dibattito hanno preso parte Camilla Corsi, responsabile globale della ricerca Crop protection di Syngenta, e Alessandra Pesce, d...

Agricoltura, Corsi (Syngenta): “Collaborazioni importantissime, oltre 500 quelle che abbiamo a livello mondiale”

“La collaborazione tra pubblico e privato è importantissima per un’azienda privata come Syngenta. Abbiamo un portafoglio di circa 500 collaborazioni a livello mondiale che continuano ad aumentare”. Queste le parole di Camilla Corsi, responsabile globale ricerca Crop protection Syngenta, a margine del panel "Ricerca pubblica e privata: un intreccio sempre più indissolubile?", svoltosi nel corso dell’ottava edizione del Mantova Food & Science Festival, durante il quale è stata approfondita l’import...

Agricoltura, Pesce (Crea): “Ricerca pubblica e privata unita per ridurre impatto antropico”

“Quello di cercare di ridurre al minimo l’impatto dell’azione antropica, con degli effetti positivi soprattutto per le generazioni future, è un tema che ci vede uniti, ricerca pubblica e ricerca privata”. Così Alessandra Pesce, direttrice del centro di politiche e bioeconomia del Crea, a margine del panel "Ricerca pubblica e privata: un intreccio sempre più indissolubile?", svoltosi nel corso dell’ottava edizione del Mantova Food & Science Festival, durante il quale è stata approfondita l’importa...

Agricoltura rigenerativa, ass. Beduschi: "Se uomo governa natura con intelligenza salveremo persone"

"Se si dà all'uomo il primato che gli spetta, che è quello di governare la natura con intelligenza, a volte anticipando i meccanismi naturali che avvengono magari millenni, noi salveremo l'agricoltura, salveremo il pianeta e salveremo le persone in modo corretto con la salute e la salubrità che i prodotti italiani da sempre garantiscono”. Lo ha detto Alessandro Beduschi, assessore di regione Lombardia all'Agricoltura, Sovranità alimentare e foreste, a margine dell’evento ‘Open Science – L’Agricol...

Agricoltura rigenerativa, Scaglia (Syngenta): "Suolo è base produzione agricola"

"Il suolo sta alla base della produzione agricola e ci siamo resi conto nel corso degli anni, che il depauperamento del suolo può essere irreversibile. Di conseguenza, poter mantenere il livello produttivo in termini sia di qualità che di sostenibilità ambientale ed economica, è fondamentale per il futuro dell'agricoltura”. Sono le parole di Massimo Scaglia, amministratore delegato di Syngenta, durante l’evento ‘Open Science – L’Agricoltura Rigenerativa nasce dal suolo’, che si inserisce nel prog...



SEGUICI SUI SOCIAL



threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram
ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza