Classificazione

Codici statistici delle unità amministrative territoriali: comuni, città metropolitane, province e regioni

  • Ascolta questa pagina usando ReadSpeaker
  • Condividi
  • Lascia un feedback

Aggiornamento al 27 maggio 2024

L’Istat acquisisce le variazioni territoriali e amministrative –  modifica delle circoscrizioni territoriali, istituzione di nuove unità territoriali, cambi di denominazione – che si verificano sul territorio nazionale.

Da maggio 2024 i contenuti di questa pagina sono in parte modificati in seguito alla pubblicazione delle informazioni disponibili sul Sistema Informativo Territoriale delle Unità Amministrative e Statistiche (SITUAS)
Per i dettagli sulle modifiche o integrazioni consultare la nota a margine nelle singole sezioni sottostanti.
I report presenti in questa pagina resteranno disponibili fino al completamento delle funzionalità del Portale, per consentire un passaggio più agevole alle nuove modalità offerte dal Sistema.
A partire dal 23 aprile 2024, l’Istat, infatti, ha reso disponibile la prima release del Portale SITUAS che raccoglie in maniera organica e coerente il patrimonio dell’Istituto su codici, denominazioni, classificazioni e variazioni degli enti territoriali amministrativi a partire dalla data del 17 marzo 1861 e fino al 22 gennaio 2024 (data di ultimo aggiornamento delle variazioni acquisite dall’Istat). Per approfondimenti è possibile consultare Nota per la stampa e il riepilogo delle novità 2024-2017 (pdf).

Elenco codici statistici e denominazioni delle unità territoriali (csv e xls)

Il report “Elenco codici statistici e denominazioni delle unità territoriali” è disponibile anche su Situas (sezione “Home/Link/I più consultati”, oppure sezione “Unità territoriali” per la ricerca della data di interesse).

download Elenco codici statistici e denominazioni delle unità territoriali (csv e xls)

Si rendono disponibili gli archivi dei codici e delle denominazioni a partire dal 2008 e fino al gennaio 2024:

download Archivio elenco comuni, codici e denominazioni – Anni 2022-2024 (zip)(csv e xls)
download Archivio elenco comuni, codici e denominazioni – Anni 2015-2021 (zip)(csv e xls)
download Archivio elenco comuni, codici e denominazioni – Anni 2008-2014 (zip)(csv e xls)

Elenco dei comuni soppressi

Nota: Il report è disponibile anche su  Situas  alla pagina “Comuni soppressi e non ricostituiti” 

download Elenco dei comuni soppressi (csv e xls)

Il file contiene la lista dei comuni soppressi e non ricostituiti o ceduti a stato estero a partire dall’Unità d’Italia. Per ciascun comune sono resi disponibili: l’anno e la data di decorrenza della variazione, i codici statistici e le denominazioni delle unità amministrative associate alla variazione.
Tutti i campi sono descritti con maggior dettaglio nella legenda del file.

Elenco comuni con cambio denominazione

Nota: Per accedere alla nuova versione del report “Comuni con cambio denominazione” consultare il Portale di Situas (sezione “Variazioni delle unità territoriali” per la ricerca alle date di interesse)

download Elenco dei Comuni con cambio denominazione (csv e xls)

Il file contiene la lista dei Comuni che hanno cambiato la propria denominazione con l’anno e la data di decorrenza dell’evento. Tutti i campi sono descritti con maggior dettaglio nella legenda del file.

Elenco delle denominazioni precedenti

Nota: Per accedere alla nuova versione del report “Elenco delle denominazioni precedenti” consultare consultare il Portale di Situas (sezione “Home/Link/In evidenza”)

download Elenco delle denominazioni precedenti (csv e xls)

Il file contiene la lista delle denominazioni che non sono più vigenti a causa dei cambi di denominazione o ricostituzione occorsi nel tempo. Fino al 2020, tale lista è arricchita dal codice identificativo assegnato alle denominazioni precedenti generato dalla concatenazione del codice Provincia con un progressivo ricompreso nell’intervallo 500-620.

Variazioni amministrative e territoriali dei comuni dal 1991

Nota: Per accedere alla nuova versione del report “Variazioni amministrative e territoriali dei comuni, dal 1991” consultare il Portale di Situas (sezione “Home/Link/In evidenza”)

download Variazioni amministrative e territoriali dal 1991 (csv e xls)

Il file riporta tutte le variazioni amministrative e di circoscrizione territoriale che hanno riguardato i comuni italiani a partire dalla data del 1° gennaio 1991. Per ogni variazione occorsa, stabilita da un provvedimento legislativo, vengono riportati gli estremi che identificano quest’ultimo e sono documentate tutte le relazioni di reciprocità che il provvedimento innesca tra le unità amministrative (esempio: dati i comuni A e B, se A cede a B, B acquisisce da A).

download Demografia, variazioni di codici e denominazioni dei comuni dal 2011 (csv e xls)

Il file contiene la lista dei codici e delle denominazioni dei comuni esistenti ed esistiti a partire dalla data del 9 ottobre 2011 (Censimento popolazione), nonché le tipologie di variazione amministrativa in grado di modificarne la denominazione, l’appartenenza all’unità gerarchica superiore o la numerosità per gli eventi di nati-mortalità.
Tutti i campi sono descritti con maggior dettaglio nella legenda del file.
Nota. Le informazioni storiche sui comuni, riferite ad epoche antecedenti il 1999, sono desunte da atti amministrativi o legislativi acquisiti dall’Istat nel tempo, e da conseguenti elaborazioni effettuate per finalità statistiche.
Le elaborazioni diffuse potrebbero, pertanto, dare luogo a differenze con quanto noto ad altre amministrazioni.

download Comuni con modifica dei limiti territoriali dal 2011 (csv e xls)

Nota: Per accedere alla nuova versione del report si rimanda al Portale di Situas (sezione “Ricostruzione codici statistici” per la ricerca alle date di interesse).

Il file contiene la lista dei comuni che hanno subito la modifica dei limiti territoriali, a partire dalla data del 9 ottobre 2011 (Censimento popolazione), per: scambi di porzioni di territorio; incorporazione di territorio di unità amministrative cessate; cessioni di porzioni territorio a fronte della costituzione di nuove unità amministrative.
Ciascun comune è identificato dal codice statistico e dalla denominazione vigenti alla data della variazione, nonché alla data di ultimo aggiornamento del file.
Tutti i campi sono descritti con maggior dettaglio nella legenda del file.

Codici statistici e denominazioni delle ripartizioni sovracomunali

download Codici statistici e denominazioni delle ripartizioni sovracomunali (csv e xls)

Il file contiene un riepilogo dei codici territoriali e delle denominazioni delle ripartizioni al livello minimo di provincia, città metropolitana e/o libero consorzio. Ulteriori approfondimenti sono presenti nella legenda del file.

Dimensione dei comuni

Si fa presente che con l’aggiornamento di giugno 2020 la struttura dei file è cambiata; Nella sezione Classificazioni statistiche e dimensione dei comuni, oltre le informazioni sulle principali caratteristiche statistiche del territorio, sono resi disponibili i dati sulla superficie territoriale, la popolazione legale (anni 2001 e 2011) e residente dei comuni (dal 31 dicembre 2011)


Permalink aggiornato

Si rende disponibile il link permanente dell’elenco dei comuni italiani in formato xlsx. Tale indirizzo resterà immutato ad ogni aggiornamento del file.


Permalink: Elenco dei comuni italiani.xlsx


Ricorsi avverso l’Istat

Si rendono infine disponibili i file Elenco dei comuni al 1° gennaio 2015 e Elenco dei comuni al 30 gennaio 2015, cui si fa riferimento nei ricorsi avverso l’Istat per chiederne l’annullamento.

 

Periodo di riferimento: al 27 maggio 2024

Data di pubblicazione: 11 aprile 2024