Svoboda | Graniru | BBC Russia | Golosameriki | Facebook

Dürer e i solidi fantastici

Riflessi. L’arte secondo la scienza è la diretta da Piergiorgio Odifreddi in uscita ogni mese con “Le Scienze”.  Ciascun volume può essere acquistato a 12,90 euro oltre al prezzo della rivista



Riflessi. L’arte secondo la scienza è la nuova collana diretta da Piergiorgio Odifreddi che indaga sui rapporti tra cultura umanistica e scientifica, in particolare sui punti di unione e di contatto tra pittura e matematica.  Secondo il curatore "è proprio la matematica a dare la prova più esplicita della compatibilità fra arte e scienza e a fornire a entrambe un linguaggio comune per esprimerne gli aspetti essenziali".

In ogni opera pittorica c'è uno studio matematico, come nell'astrattismo geometricodi Kazimir Severinovič Malevič  o nei dipinti rinascimentali di Piero della Francesca, pittore e matematico, che elaborò un suo studio geometrico sulla prospettiva. E poi ancora nel puntinismo di Seurat, nelle proporzioni di Raffaello, nei solidi del Dürer.

Rapporti, scambi, commistioni tra due "culture" troppo spesso ritenute inconciliabili e che invece usano linguaggi diversi ma complementari per descrivere la medesima realtà e interiorità.

Il piano dell'opera

Agosto 2023                     - 1  Kandinskij e la geometria astratta
Settembre 2023                - 2 Piero della Francesca e la prospettiva centrale 
Ottobre 2023                    - 3  Seurat e il puntinismo 
Novembre 2023                - 4 Giotto e la visione intuitiva 
Dicembre 2023                  - 5  Mondrian e il neoplasticismo 
29 Gennaio 2024              - 6 Mantegna e la prospettiva estesa 
28 Febbraio 2024             - 7 Velasquez e gli specchi
28 Marzo 2024                  - 8 Raffaello e le proporzioni geometriche 
29 Aprile 2024                   - 9 Malevič e la moderna geometria
27 Maggio  2024               - 10 Dürer e i solidi fantastici

 

Ogni venerdì, nella tua casella di posta elettronica, segnalazioni e anticipazioni dal sito e dalle nostre iniziative editoriali

Iscriviti alla newsletter