Svoboda | Graniru | BBC Russia | Golosameriki | Facebook

Nuoto Paralimpico, Campionati Europei 2024. La Squadra Azzurra in partenza per Madeira

Nuoto Paralimpico, Campionati Europei 2024. La Squadra Azzurra in partenza per Madeira

Il Direttore Tecnico Riccardo Vernole: “Questo Europeo, in modalità ‘Open’ (come ogni Europeo che precede una Paralimpiade), sarà un mix tra campionissimi, ottimi atleti e nuove leve”

2 minuti di lettura

Dopo le edizioni del 2016 e del 2021 l'isola di Madeira, torna protagonista ospitando la VII edizione dei Campionati Europei Open 2024.

Solo una manciata di giorni dividono i 32 azzurri dall' Europeo che si terrà presso il Complexo de Piscinas Olimpicas do Funchal dal 21 al 27 aprile prossimi.

Saranno oltre 400 gli atleti in gara appartenenti a ben 51 Nazioni provenienti da tutto il mondo (essendo in modalità Open).

Le atlete e gli atleti della Finp tornano a distanza di pochi anni sull’Arcipelago portoghese luogo in cui nel 2021 sempre al Campionato Europeo fecero incetta di medaglie per l’esattezza 80 medaglie (36 ori, 24 argenti e 20 bronzi), conquistando la classifica “Open”, preludio di una Paralimpiade, quella di Tokyo, che nessuno mai dimenticherà.

La Cerimonia di apertura è prevista per domenica 21 aprile prima delle finali, il portabandiera e porta cartello Italia saranno annunciati il 20 aprile dal Presidente Roberto Valori. La Cerimonia di chiusura invece è in programma per sabato 27 aprile prima della prima finale.

“Affrontiamo questo Europeo con la consapevolezza che dal 2017 siamo la Nazione che deve puntare ai gradini più alti del podio", ha detto il Direttore Tecnico Riccardo Vernole. “Abbiamo una squadra forte, composta da 32 atleti, record assoluto come convocazioni. Trentadue atleti che peraltro hanno già ottenuto i tempi limite per i Giochi Paralimpici di Parigi. Abbiamo coperto tutte le tre disabilità: fisica, visiva e intellettiva relazionale. Questo Europeo, in modalità ‘Open’ (come ogni Europeo che precede una Paralimpiade), sarà un mix tra campionissimi, ottimi atleti e nuove leve. Madeira sia dal punto di vista tecnico che gestionale rappresenterà un evento molto significativo, anche in prospettiva Parigi 2024”.

“Al Complexo – conclude – vedremo sfidarsi oltre 400 atleti di 51 Nazioni, l’Italia della Federnuoto paralimpica affronterà questa competizione con il massimo dell'impegno che da sempre la contraddistingue. Ricordiamo che abbiamo 28 slot a disposizione per Parigi e l'Europeo sarà sicuramente una tappa importante di valutazione per le future convocazioni ai Giochi Paralimpici. I 32 azzurri presenti agli Europei se da un lato dovranno competere per i titoli continentali, contestualmente cercheranno di strappare uno dei 28 pass. Ritroveremo gli atleti russi - seppur sotto bandiera neutrale - e siamo molto curiosi di vedere il loro ritorno in vasca. Oltre alle competizioni, dobbiamo tener presente che ci sono molti pannelli di classificazione che potrebbero spostare le attuali forze in campo. Avremo molti atleti in finale e ci aspettiamo di sicuro una competizione dove i nostri azzurri daranno il meglio per rappresentare tutto il movimento natatorio italiano”.

La Delegazione:

Atleti

AMODEO Alberto (G.S. Fiamme Gialle /Polha Varese)

BARLAAM Simone (G.S. Fiamme Oro / Polha Varese)

BEGGIATO Luigi (G.S. Fiamme Gialle /Circolo Sportivo

Guardia di Finanza)

BERRA Alessia (G.S. Fiamme Azzurre /Polha Varese)

BETTELLA Francesco (G.S. Fiamme Oro / ASD Civitas

Vitae Sport Education)

BIANCO Vittoria (G.S. Paralimpico Difesa /Impianti

Sportivi NF)

BICELLI Federico (G.S. Fiamme Azzurre /Polisportiva

Bresciana)

BOCCIARDO Francesco (G.S. Fiamme Oro /Nuotatori

Genovesi)

BOGGIONI Monica (G.S. Fiamme Oro /Pavia Nuoto ASD)

BONI Vincenzo (G.S. Fiamme Oro /Caravaggio Sporting

Village)

BORTUZZO Manuel Mateo (G.S. Fiamme Oro)

CIULLI Simone (G.S. Fiamme Azzurre / Circolo Canottieri

Aniene)

CONTI Alessandro (Polisportiva Bresciana)

CRISTIANI Federico (Polha Varese)

FANTIN Antonio (G.S. Fiamme Oro /S.S. Lazio Nuoto)

GHIRETTI Giulia (G.S. Fiamme Oro /Ego Nuoto A.S.D.)

GILLI Carlotta (G.S. Fiamme Oro /Rari Nantes Torino)

GOUDA SAID HESSAN Karim (Circolo Canottieri Aniene)

MARCHI Giorgia (G.S. Fiamme Oro /Asd Verona Swimming

Team)

MARIGLIANO Emmanuele (Centro Sportivo Portici)

MECENATE Domiziana (S.S. Lazio Nuoto)

MENCIOTTI Riccardo (Circolo Canottieri Aniene)

MORELLI Efrem (G.S. Fiamme Oro /Canottieri Baldesio)

MORLACCHI Federico (G.S. Fiamme Azzurre / Polha

Varese)

PALAZZO Xenia Francesca (G.S. Fiamme Azzurre/Asd

Verona Swimming Team)

PROCIDA Angela (G.S. Paralimpico Difesa /Centro

Sportivo Portici)

RABBOLINI Martina (G.S. Non Vedenti Milano)

RAIMONDI Stefano (G.S. Fiamme Oro/Asd Aly Sport)

SCORTECHINI Alessia (Circolo Canottieri Aniene)

TALAMONA Arianna (Polha Varese)

TERZI Giulia (G.S. Fiamme Oro /Polha Varese)

TRIMI Arjola (Polha Varese)

Staff

VALORI Roberto Presidente

DAFFINI Fabrizio Capo Delegazione / Segretario Generale

VERNOLE Riccardo Team Leader / Direttore Tecnico

Nazionale

BARBERA Valentina General Manager

DE LUCA Stefano Maria Medico di Squadra

LORUSSO Giada Ufficio Stampa

ALLOCCO Vincenzo Tecnico Federale

FORNASIERO Federica Tecnico Federale

TESTA Enrico Tecnico Federale

TOSIN Massimiliano Tecnico Federale

POLI Matteo Tecnico Federale

BIAVA Micaela Tecnico di società

BUSATO Alberto Tecnico di società

LONGINOTTI Piergiuseppe Tecnico di società

ARDITI Barbara Tecnico di società

MASELLI Claudia Fisioterapista

COSTANTINI Filippo Fisioterapista

RUCO Elisabetta Infermiera

I commenti dei lettori